Vai al contenuto
primus a7407162

Servizi

Una fitta rete di punti vendita e assistenza, operatori competenti, collaboratori motivati: Primus AG è al vostro fianco e vi da supporto in tutte le questioni relative alla protezione antincendio.

Consulenza individuale, implementazione precisa e sicurezza a lungo termine: con Primus avrete tutto da un unico fornitore.

group 643
montaggio

Primus garantisce il corretto posizionamento e il perfetto montaggio di estintori portatili, postazioni antincendio, rilevatori di fumo e molto altro ancora.

group 644
Consulente per la sicurezza antincendio

Per garantire la sicurezza antincendio sono state adottate tutte le misure organizzative e di personale necessarie.

group 646
introduzione

Per garantire che tutti i responsabili della vostra azienda facciano la cosa giusta in caso di incendio, vi forniamo una breve introduzione alla manipolazione dei nuovi dispositivi.

group 647
Pianificazione dell’evacuazione

Tutti i manager sanno cosa fare in caso di emergenza e come comportarsi in questa situazione specifica.

primus a7407123

Gli estintori portatili sono dispositivi tecnici di sicurezza la cui funzionalità è davvero importante. Controlli regolari sono quindi più che opportuni.

Grazie alla nostra ampia rete di assistenza, effettuiamo la manutenzione degli estintori dei nostri clienti al più tardi ogni tre anni. Prima della scadenza di questo termine, inviamo un’informazione che consente al cliente di specificare la fascia oraria desiderata per l’intervento di assistenza. Di conseguenza il tecnico regionale concorda la data definitiva con il cliente.

Servizi

Primus esegue i controlli dei vostri estintori portatili in conformità con le direttive antincendio dell’AICAA (Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio) e le norme cantonali di polizia antincendio. I nostri prodotti sono certificati AICAA.

Oltre al controllo tecnico, verifichiamo anche se gli estintori portatili o le postazioni antincendio si trovano ancora nella giusta posizione (eventuali cambiamenti di ubicazione, funzione dei locali, ristrutturazione, ecc.).

La funzionalità dei vostri estintori portatili e delle vostre postazioni antincendio deve essere garantita anche dopo anni di inutilizzo. Questo garantisce la vostra sicurezza in caso di incendio.

  • Pulizia dell’intero dispositivo, compreso il controllo di componenti tecnici di sicurezza
  • Controllo e sostituzione periodica delle sicurezze di sovrapressione
  • Agenti estinguenti: controllo delle condizioni e della quantità e sostituzione periodica
  • Test di funzionamento
  • La prova di manutenzione è registrata mediante piombatura e firma
  • Prova di tenuta
  • Pulizia dell’intero dispositivo, compresi i componenti
  • Controllo tecnico di sicurezza
  • Lavaggio della tubatura
  • Lavaggio o soffiaggio del tubo flessibile a pressione
  • Controllo del funzionamento dell’ugello
  • Doppia piombatura e doppia firma come prova di controllo

Ricerca consulente

PRIMUS è a vostra disposizione con oltre 90 punti vendita e assistenza in tutta la Svizzera. La nostra rete di consulenti garantisce un servizio di consulenza e assistenza completo in tutta la Svizzera.

Serve aiuto per un impianto esistente? Consulenza in materia di protezione antincendio?

Siamo qui per voi. Trovi il suo referente.

Novità da Primus AG: lasciatevi consigliare in modo completo in materia di protezione antincendio, a livello strutturale, tecnico e organizzativo. I nostri esperti elaboreranno un piano antincendio ottimizzato per la vostra azienda o il vostro edificio.

La protezione antincendio organizzativa e strutturale comprende misure coordinate che servono a raggiungere i vostri obiettivi di protezione e a soddisfare i requisiti di legge.

Presso Primus AG, gli esperti qualificati sono responsabili di fornire ai clienti un concetto di protezione antincendio ottimale: i nostri specialisti hanno una formazione come addetti alla sicurezza antincendio (SiBe). Il responsabile del progetto di protezione antincendio è Reto Zumbrunnen, esperto di protezione antincendio AICAA / CFPA-E (Confederation of the Fire Protection Agencies-Europe). Un concetto di protezione antincendio comprende misure strutturali e organizzative, nonché raccomandazioni tecniche.

In linea di principio, si tratta di edifici con un’occupazione di oltre 300 persone, negozi con una superficie superiore a 2.400 m2, strutture di cura e ricettive, aziende con sostanze pericolose in quantità significative, edifici industriali, commerciali, per uffici, amministrativi e scolastici con aree di compartimentazione antincendio a partire da 10.000 m2, nonché condomini con garage. Ma un concetto di protezione antincendio può essere necessario anche in caso di ristrutturazioni o riconversioni. Le normative cantonali sono molto diverse. Chiedete una consulenza senza impegno!

L’attenzione è focalizzata sulla consulenza. Un sopralluogo sul posto serve a fare il punto della situazione e aiuta a chiarire le domande più importanti: ci sono pareti tagliafuoco? Sono necessari sistemi di allarme antincendio? Sprinkler? Sistemi di evacuazione dei fumi? Dove sono presenti resistenze al fuoco? Le vie di fuga sono sicure? La facciata è infiammabile? Quanto sono vicini gli edifici più prossimi?

Su questa base, gli esperti di Primus elaborano un piano di misure. L’implementazione e l’acquisto delle attrezzature e dei dispositivi appropriati possono essere effettuati presso Primus.

L’obiettivo è il rispetto e il monitoraggio della protezione antincendio strutturale, tecnica e organizzativa secondo BSR12-15 4.3.1 per la sicurezza di persone, animali e beni materiali. Un piano di protezione antincendio viene adattato con precisione al vostro edificio e alla vostra situazione.
Offriamo supporto anche in materia di garanzia della qualità e ci assicuriamo che gli standard di qualità definiti nella direttiva sulla protezione antincendio siano rispettati.

Naturalmente, potete affidare a Primus un mandato per l’attuazione del concetto, ad esempio per un coordinatore della sicurezza esterno. Inoltre, redigiamo specifiche, controlliamo che le vie di fuga siano libere, vi accompagniamo dal punto di vista tecnico, creiamo piani di fuga e di soccorso, istituiamo un’organizzazione di allarme e molto altro ancora.

  • Estintori ad acqua: ideali per sostanze solide come legno, carta o tessuti (classe di incendio A).
  • Estintori a schiuma: per sostanze solide e liquide come mobili o benzina (classi di incendio A e B).
  • Estintori a polvere: versatili per sostanze solide, liquide e gassose (classi di incendio A, B, C).
  • Estintori a CO₂: ottimali per apparecchi elettrici (classe di incendio B).
  • Estintori per incendi di grassi: specifici per incendi in cucina causati da oli o grassi alimentari (classe di incendio F).

Il numero dipende dalle dimensioni e dall’uso dei locali:

  • Per le abitazioni private consigliamo almeno un estintore per piano.
  • Per le aziende valgono disposizioni specifiche a seconda del piano di protezione antincendio. Di solito è prescritto un estintore ogni 600 m². La distanza dal primo estintore non deve superare i 40 m. Nelle aree con particolari rischi di incendio devono essere installati estintori aggiuntivi in punti idonei.

Gli estintori a più vie (detti anche “estintori ricaricabili”) possono essere ricaricati dalla Primus dopo l’uso e resi nuovamente pronti all’uso. Ciò vale in particolare per gli estintori a pressione permanente e a carica con valvole metalliche.

L’acqua evapora improvvisamente a contatto con il grasso in fiamme e può causare una pericolosa esplosione. Utilizzare invece un estintore per grassi (classe di incendio F), che raffredda in modo sicuro il fuoco e lo soffoca efficacemente.

Per le abitazioni private non esiste alcun obbligo di legge, ma è consigliabile avere almeno un estintore.

Nelle aziende, negli edifici pubblici e nei condomini, le norme cantonali antincendio richiedono solitamente l’uso di estintori. I requisiti esatti dipendono dalle dimensioni, dall’uso e dal tipo di edificio.

Un estintore può perdere pressione nel tempo o diventare inutilizzabile a causa di difetti. In caso di emergenza, potrebbe non funzionare più correttamente, il che può essere pericoloso per la vita. Una manutenzione regolare garantisce l’affidabilità dei vostri estintori.

Le norme antincendio negli appartamenti in affitto variano a seconda del cantone e del tipo di edificio. Di norma, la responsabilità è dei proprietari. Tuttavia, per la propria sicurezza personale, si consiglia ai locatari di tenere a portata di mano un estintore, soprattutto in cucina o nei ripostigli.

Sì, offriamo corsi di formazione orientati alla pratica per privati e aziende. I nostri corsi vi insegneranno come utilizzare correttamente gli estintori e come combattere gli incendi in modo sicuro.

La manutenzione standard di un estintore richiede solitamente 20-30 minuti. Se si tratta di più estintori o di sistemi più grandi, potrebbe essere necessario più tempo. Il nostro team lavora in modo rapido e affidabile per rispettare i vostri programmi.

Sì, ci occupiamo dello smaltimento ecologico di estintori vecchi o difettosi. Separiamo accuratamente i materiali e li smaltiamo secondo le disposizioni di legge.

Sì, Primus offre contratti di manutenzione personalizzati per gli estintori, per garantire che le vostre attrezzature siano mantenute in conformità ai requisiti di legge e sempre pronte all’uso.

primus a7407612